Ogni anno al VEX Robotics World Championship viene rilasciato il gioco VEX IQ Challenge per l'anno successivo. Oltre a questo, nelle aule di tutto il mondo vengono sviluppati ogni giorno centinaia di giochi creativi. Questi giochi hanno pezzi di gioco unici di diverse forme, dimensioni, pesi e scopi. Per poter giocare con questi pezzi di gioco, i progetti di robot devono disporre di assemblaggi specializzati.
Assemblaggi efficaci ed efficienti daranno al robot un vantaggio competitivo. L'analisi della strategia di gioco dovrebbe essere il punto di partenza quando si decide un progetto. Ciò significa chiedere: "Come giocherà il robot?"
Alcuni altri fattori da considerare quando si decide un assemblaggio di tipo includono:
- Esistono regole di gioco specifiche relative alla gestione dei pezzi del gioco o alla progettazione del robot?
- Considera il livello di esperienza e conoscenza. Corrisponde alla complessità del progetto?
- Valutando la quantità di tempo disponibile per assemblare il progetto, c'è abbastanza tempo per il completamento?
Ad esempio, nella VEX IQ Challenge 2019-2020, Squared Away, un aratro potrebbe essere collegato rapidamente e facilmente a una trasmissione che consente al robot di spingere i pezzi del gioco Cubo nelle zone di punteggio. Invece, assemblare sollevatori lineari su entrambi i lati di un robot per trasportare due cubi alla volta e posizionarli sulle piattaforme, insieme a un artiglio a rulli per raccogliere e segnare le palline, richiederebbe molta più pianificazione e tempo per l'assemblaggio.
Uno dei vantaggi del sistema di costruzione in plastica VEX è che consente molti progetti e un'opportunità quasi infinita di creatività. Ciò consente un'ampia varietà di diversi tipi di assemblaggi e molto probabilmente nuovi progetti che devono ancora essere assemblati. Per fornire un punto di partenza, ecco alcune descrizioni di diversi assemblaggi che possono essere utilizzati per giocare.
Assemblee passive
Gli assiemi passivi non utilizzano motori. Le regole di molti giochi di robotica limitano il numero di motori che un robot può possedere. La progettazione di un assieme passivo consente di utilizzare i motori del robot per funzioni aggiuntive. I gruppi passivi vengono spostati essendo collegati a un gruppo di trasmissione o ad un altro gruppo motorizzato. Possono anche contenere energia immagazzinata dagli elastici. Gli assemblaggi passivi possono essere alcuni dei tipi di progetti più semplici e veloci da assemblare, sebbene possano essere molto complessi con rilasci manuali e meccanismi di ripristino. Alcuni esempi di manipolatori passivi che possono essere utilizzati per giocare a un gioco di robotica includono:
- Gli aratri sono solitamente collegati alla trasmissione e in genere le loro funzioni sono spingere i pezzi del gioco e/o impedire al robot di salire sui pezzi del gioco e di rimanere immobile.
- Forchette e ganci (tipi di artigli passivi) sono generalmente attaccati a un braccio e sono solitamente progettati per scivolare sotto i pezzi del gioco per raccoglierli o agganciarsi a una barra in modo che un robot possa sollevarsi.
- Gli scudi sono progettati per impedire che i pezzi del gioco cadano nel robot.
- Gli scivoli dei pezzi di gioco sono progettati per consentire ai pezzi del gioco di scivolare fuori dallo scivolo e nella zona di porta o di punteggio.
Aratro | Forchetta | Gancio |
Assemblaggi motorizzati
I gruppi motorizzati possono avere un motore che gira un gruppo direttamente collegato a un albero o essere assemblati in combinazione con un treno di ingranaggi, un sistema di catena e ruota dentata o altre parti disponibili nella linea di prodotti Motion. In genere, gli assemblaggi motorizzati richiedono più tempo e pianificazione per essere assemblati rispetto agli assemblaggi passivi. Alcuni esempi che possono essere utilizzati in un gioco di robotica includono:
- I bracci sono generalmente fissati a una torre sul telaio del robot e vengono utilizzati per sollevare un altro gruppo all'estremità del braccio o per sollevare il robot da terra.
- Gli artigli sono solitamente fissati all'estremità di un braccio e vengono utilizzati per afferrare un oggetto.
- I cestini/raccoglitori sono progettati per contenere più pezzi di gioco.
- I sollevatori sono assemblati per sollevare altri gruppi verticalmente o per sollevare il robot da terra.
- Le prese a rulli e i nastri trasportatori vengono utilizzati per raccogliere i pezzi del gioco.
Braccio | Artiglio | Aspirazione del rullo del campione |
Progettare un assemblaggio di pezzi di gioco
Ogni gioco ha i propri requisiti unici per il gioco. Non esiste un design corretto per ogni gioco, anche se esistono assemblaggi più competitivi. Gli assemblaggi più competitivi sono solitamente quelli che funzionano in modo efficace, rapido e coerente.